Politenata Bianca

Carta di pura cellulosa coestrusa sul retro con un film PE che fa da barriera funzionale per gli alimenti. Prodotto fornito neutro o, su richiesta, con stampa personalizzata.

Politenata Bianca
Carta politenata pura cellulosa per alimenti.
La tradizionale carta per alimenti ideale per salumi, formaggi ed alimenti in generale.

Grazie alla presenza del sottilissimo strato di polietilene rende il packaging impermeabile garantendo la giusta conservazione dell’alimento.

Grammatura31+9, 45+9, 60+9 (carta+polietilene)
Confezionamento: Scatole da kg 10 e 25Kg
Formati in cm:
18x25 - 00  fogli ca - 0,00 euro cad 
25x37 - 000 fogli ca - 0,0 euro cad
33x40 - 000 fogli ca - 0,00 euro cad
33x44 - 000 fogli ca - 0,00 euro cad
37x50 - 000 fogli ca - 0,00 euro cad
50x75 - 000 fogli ca - 0,00 euro cad
75x100 - 000 fogli ca - 0,00 euro cad

Uso:
Formaggi, Macelleria, Panificio, Pizzeria, Salumeria

          Scheda Tecnica

Descrizione: Carta di pura cellulosa coestrusa sul retro con un film PE che fa da barriera funzionale per gli alimenti. Prodotto fornito neutro o, su richiesta, con stampa personalizzata
Stampa: Prodotti stampati in flessografia con inchiostri a base acqua senza solventi. Materiali destinati a contatto diretto con alimenti secondo la normativa vigente, con limitazione che gli inchiostri non siano applicati sul lato a contatto con l'alimento.
Destinazione d’uso: I prodotti descritti nella presente scheda tecnica sono idonei a contatto diretto con alimenti. La dichiarazione di idoneità può essere richesta all'atto dell'ordine
Dichiarazione ambientale: PAP 81 - Raccolta differenziata "carta".
Certificazione di prodotto: Il prodotto può essere a richiesta certificato FSC, garanzia che il materiale proviene da foreste gestite in modo responsabile ed è classificato come riciclabile secondo il sistema di valutazione ATICELCA (501:2019) categoria B (certificato ATICELCA 11197- 0002)
Certificazioni aziendali: Moca compliance

Produzione: I materiali sono prodotti in ambienti e da personale nel rispetto delle norme GMP e secondo un piano HACCP che prevede tutti gli adempimenti atti garantire l’igienicità degli stessi e a prevenire ogni possibile forma di contaminazione e/o alterazione anche durante le fasi di stoccaggio e trasporto.